MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

    Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei - Catania 

      

Gli studenti del “Galilei” vincono il torneo nazionale di robotica educativa nella categoria On stage e vanno ai Mondiali

Dal 20 al 23 aprile 2022 si sono svolte a Trento le finali della “Robocup Junior”. La squadra “Jengas” nella categoria On Stage è risultata la migliore d’Italia, ottenendo il primo posto in tale categoria e la qualificazione per i mondiali che si terranno a Bangkok. La squadra “Enigma” nella categoria Rescue Line, dopo un ottimo terzo posto nelle qualifiche per la finale, ha ottenuto, al termine della sessione, un lusinghiero sesto posto. Alla preparazione per le gare sopracitate hanno preso parte gli alunni: Cappello Ruggero, Coltraro Cristina, Coltraro Roberto, Costanzo Federica, D’Antoni Leonardo, Favitta Marzia, Gambino Riccardo, Pappalardo Aurelio, Orsolini Luigi, Rapisarda Matteo, Rasconà Giulia, Serra Andrea.

Il dirigente scolastico, la prof.ssa Gabriella Chisari, si è subito complimentata con gli studenti per i risultati ottenuti, augurando loro di poter partecipare alla fase internazionale, nonostante la situazione geopolitica attuale.

Il progetto di robotica è un progetto extracurriculare che da anni si svolge nella scuola e che ha visto gli alunni partecipanti ottenere grandi risultati, ancora oggi, in continua crescita. Responsabile del progetto è il prof. Giuseppe Arcifa che con la collaborazione delle docenti Giuliana Giovinetto, Veralisa Mandolia e Anna Lisa Murabito, accompagna gli alunni in questo percorso.

Liceo Scientifico G.Galilei Catania alla "Robocup Junior" di Trento 2022   Video

 

Robotica - Finalmente il via libera alla messa in onda di Rob-o-cod è arrivato

 

 ROBOCUP

Giorno 10 Marzo si è tenuta, presso la sede di Catania della ST Microelectronics, la selezione regionale della Robocup Jr 2018. Il liceo scientifico G.Galilei ha partecipato per le categorie On Stage e Rescue ottenendo ottimi risultati, classificandosi primi per l'On Stage e quarti e quinti per la Rescue. Il progetto portato per la selezione di On Stage (la squadra formata da Francesca Corrao e Federica Valenti) consisteva in due robot che si muovevano a ritmo di musica, sulle note di un remix, realizzato dai ragazzi, contenete i brani più rappresentativi dagli anni 40 fino ai nostri giorni. Le due squadre partecipanti alla categoria Rescue (una squadra formata da Giuseppe Boccafoschi, Davide Bucchieri, Manuel  Calleri l'altra da Daniele Belfiore, Chiara Cilibrasi, Giulia Pappalardo, Marcello Persico e Chiara Vigneri) hanno realizzato due robot in grado di seguire un percorso predefinito con ostacoli al fine di raggiungere un' area specifica del campo e recuperare delle sfere di alluminio che rappresentavano le vittime. Il progetto di robotica, coordinato dai prof Scandura e Arcifa, è un'attività extra-curriculare inserita nel PTOF della scuola che mira a consolidare la didattica laboratoriale e a sviluppare competenze attraverso percorsi interdisciplinari, quali scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM). Grazie ai risultati conseguiti le squadre si sono qualificate per la competizione nazionale che si svolgerà a Trento dal 11 al 14 di Aprile.