Presso il laboratorio di Scienze del nostro Liceo è stato realizzato, grazie ai fondi PNRR, un percorso di potenziamento delle competenze STEM intitolato "Inquinamento Antropico e Risanamento Ambientale". Il corso, della durata di 25 ore e articolato in 7 incontri pomeridiani, ha coinvolto 18 studenti. Il Prof. Giuseppe Mineo, presidente del C.d.L. in Chimica e Sostenibilità Ambientale dell'Università di Catania, ha guidato il programma con la collaborazione del tutor Prof. Rosario Raffaele, docente interno del Galilei.
L’obiettivo del percorso è stato fornire agli allievi una visione globale sull'inquinamento ambientale, presentando metodi innovativi di analisi e bonifica. Dopo una fase introduttiva sui fenomeni inquinanti e sulle tecniche di rilevamento, con particolare riferimento alla spettroscopia UV-Vis per la determinazione quantitativa degli inquinanti in soluzione acquosa, gli studenti, suddivisi in 4 gruppi per le attività pratiche, hanno preparato simulanti di contaminanti, eseguito misurazioni spettroscopiche per analizzarne la concentrazione e progettato setup sperimentali per indagini fotochimiche, con particolare attenzione ai processi di auto-fotoossidazione. Un aspetto centrale del programma è stato l’impiego di fotocatalizzatori e luce solare simulata per testare la rimozione degli inquinanti, permettendo di stimare l’efficienza fotocatalitica in ambito di risanamento ambientale.
Il percorso, sviluppando le competenze teoriche e pratiche, ha permesso agli studenti di accrescere l'interesse per la Chimica e aumentare la consapevolezza ecologica.
Mattia Valenti 3 L
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |