TEST CENTER
Liceo Scientifico Galileo Galilei
Laboratorio Multimediale - plesso A
LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Informazioni sull' ECDL ora detta ICDL
La Patente Europea del Computer più nota come ECDL - acronimo di: European Computer Driving Licence - è una certificazione che dalla metà degli anni ’90 attesta le competenze informatiche di coloro che superano gli esami previsti. Il programma di certificazione è gestito a livello internazionale dalla ECDL Foundation mentre in Italia l’ente responsabile è l’ AICA.
Per rispondere alle mutate condizioni della realtà tecnologica e informatica e al modo in cui interagiamo con esse l’ ECDL si è via via aggiornata per stare al passo con il continuo sviluppo innovativo sia dell’hardware che soprattutto del software legato all’Office Automation. All’inizio del terzo millennio ha risposto alle suddette innovazioni non solo aggiornando tutti i moduli già esistenti ma anche introducendo tre moduli del tutto nuovi, denominati Computer Essential, IT Security ed Online Collaboration. Questi si affiancano ai noti moduli dedicati ai principali strumenti informatici individuali utilizzati nel lavoro d’ufficio ovvero la videoscrittura, il foglio di calcolo e la presentazione multimediale oltre agli indispensabili moduli dedicati a conoscenze ed abilità fondamentali per l’uso del computer e altri device digitali ad esso collegabili, e – dulcis in fundo - alle competenze irrinunciabili per l’utilizzo della rete che ormai è immanente in qualsiasi settore dell’attività umana. Come sempre, ECDL resta una certificazione informatica riconosciuta a livello internazionale, neutrale rispetto ai vendor, dai contenuti verificabili e standardizzati, offrendo la possibilità di certificarsi sia utilizzando programmi con licenza, sia open source.
A metà del 2019 il nome ECDL è cambiato in ICDL (International Certification of Digital Literacy), uniformandosi a quella che è il nome fuori dall’Europa.
Il nuovo assetto ha portato ad una riorganizzazione dei moduli d’esame (vedi ulteriori dettagli).
Ad oggi il progetto ECDL/ICDL è riconosciuto in oltre 150 paesi nel mondo, con circa 15 milioni di candidati (2,5 milioni in Italia) e quasi 2.900 sedi d’esame con test disponibili in più di 40 lingue.
Il modulo Computer Essential riguarda la conoscenza generale del computer e dei device digitali di oggi, dei loro principi di funzionamento e gestione delle attività di base.
Il modulo Online Collaboration riguarda le competenze “sociali” e collaborative: usare strumenti cooperativi in rete (via PC ma anche con smartphone o tablet), i social network, le applicazioni mobili, servizi e applicazioni disponibili “in cloud” (archiviazione remota, musica, programmi…).
Il modulo IT Security definisce i concetti e le competenze per un uso sicuro delle tecnologie digitali nello studio e nel lavoro.
PER DECIDERE QUALE TIPO E LIVELLO DI CERTIFICAZIONE CONSEGUIRE CONSULTATE:
COME FARE PER CONSEGUIRE LA CERTIFICAZIONE
Per conseguire la certificazione voluta basta recarsi presso il Test Center del Liceo Scientifico Galilei -Via Vescovo Maurizio 73/75 - Catania ed acquistare la Skill Cards e poi prenotarsi per sostenere gli esami in una delle date previste.
QUANTO COSTA
Costo per i candidati alla ICDL delle Skill-Card e degli esami ( Iva inclusa):
Singola SKILLCARD 60 €
Singolo ESAME 22 €
Costo Skill card + 7 esami= 214 €
Per gli studenti del Liceo Scientifico Galilei , regolarmente iscritti, che vogliono conseguire la certificazione, il consiglio d'istituto ha deliberato che il costo del modulo 1 della Computer essential, è a carico della scuola. Se l'esame del modulo viene superato anche un secondo modulo, a scelta del candidato, è a carico della scuola.
Gli altri moduli e la Skill-Card sono a carico del candidato.
Riguardo al pagamento bisogna utilizzare il servizio centralizzato Pago In Rete per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione integrato con il sistema pago PA. Rivolgersi alla segreteria amministrativa dell’istituto che provvederà ad emettere il corrispondente PagoPa personalizzato al richiedente.
La skill card sarà consegnata dopo la consegna della ricevuta di pagamento del c.c.p.
Gli esami che si intendono svolgere devono essere prenotati al Test Center almeno una settimana prima dalla data prevista per la sessione d’esame.
Per informazioni rivolgersi al prof. Salvatore Di Masi - Responsabile del Test center
Per ulteriori info inviare email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e/o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.