L’ORGANIGRAMMA ci consente di descrivere l’organizzazione della nostra complessa dell’Istituzione Scolastica dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità. |
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Gabriella Chisari
ORGANIGRAMMA– FUNZIONIGRAMMA
A.S. 2021-22
Compiti e deleghe
I - Collaboratore con funzioni di Vicario |
Prof. Ferlito Giuseppe |
Sostituzione del D.S. in caso di assenza per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi con delega alla firma degli atti; Sostituzione dei docenti assenti con criteri di efficienza ed equità; Controllo del rispetto del Regolamento d’istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.); Contatti con le famiglie; Coordinamento degli Esami di Stato; Collaborazione diretta con il D.S. per il buon andamento delle attività svolte in Istituto; Delega a presiedere eventuali Consigli di classe in caso di assenza o impedimento del D.S; Organizzazione corsi di recupero, sostegno, potenziamento, sportello. |
II - Collaboratore |
Prof.ssa Cariola Pietra |
Sostituzione del D.S. in caso di assenza anche del vicario, per impegni istituzionali, malattia, ferie, permessi con delega alla firma degli atti; Collaborazione con il vicario per la sostituzione dei docenti assenti con criteri di efficienza ed equità; Controllo del rispetto del Regolamento d’istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.); Contatti con le famiglie; Collaborazione diretta con il D.S. per il buon andamento delle attività svolte in Istituto; Delega a presiedere eventuali Consigli di classe, in caso di assenza o impedimento del D.S. Organizzazione corsi di recupero, sostegno, potenziamento, sportello |
Fiduciario Collaboratori succursale |
Prof. Basile Giovanni
Prof.ssa Giuffrida Michela |
Collaborazione diretta con il D.S. per il buon andamento delle attività svolte in succursale; Collaborazione con il D.S. per la sostituzione dei docenti assenti con criteri di efficienza ed equità; Controllo del rispetto del Regolamento d’istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.); Contatti con le famiglie |
FF.SS
|
Prof.ssa Cucinotta Nadia |
Coordinamento attività extracurricolari in collaborazione con DS, docenti, studenti, segreteria in linea con il PTOF, eventi, visite guidate, scambi culturali; Coordinamento delle assemblee studentesche e delle assemblee di classe; Controllo del rispetto del Regolamento d’istituto da parte degli alunni (disciplina, ritardi, uscite anticipate, ecc.); Collaborazione diretta con il D.S. per il buon andamento delle attività svolte in Istituto |
|
Prof.ssa Tripoli Maria Concetta
Prof.ssa Ferreri Francesca
Prof.ssa Russo Donatella |
P.T.O.F. d’Istituto, RAV e PdM - Qualità – INVALSI P.T.O.F. d’Istituto, RAV e PdM - Monitoraggi (Prove parallele, esiti in itinere e in uscita) P.T.O.F. d’Istituto, RAV e PdM – Progetti di Ampliamento dell’Offerta formativa |
|
Prof. Consolo Vito |
Intranet d’Istituto, Utilizzo e diffusione nuove tecnologie, LIM, servizi on-line, supporto ai docenti per le apparecchiature informatiche, piattaforma e-learning e DaD, cura conservazione e potenziamento hardware e software |
|
Prof.ssa Rizzo Anna Ninfa |
Sostegno ai docenti e cura della documentazione, Formazione e aggiornamento Piattaforma e-learning e DaD Animatore digitale |
|
Prof.ssa Rubino Elisa |
Orientamento in entrata e in uscita Rapporti con Università, Enti esterni
|
Coordinamento Consigli di classe e coordinatori di classe |
Prof.ssa Attinà Maria |
|
Coordinatore per l’Educazione civica e la Legalità |
Prof.ssa Murabito Daniela |
|
Coordinatori di Dipartimento:
Lettere |
Prof.ssa Pontillo Ida |
Lingue |
Prof.ssa Carbone Caterina |
Storia e Filosofia |
Prof.ssa Cariola Pietra |
Matematica e Fisica |
Prof.ssa Ferreri Francesca |
Scienze |
Prof. Raffaele Rosario |
Disegno e Storia dell’Arte |
Prof. Manfrè Fabio |
Religione |
Prof.ssa Attinà Maria |
Scienze motorie |
Prof.ssa Scalia Lucia |
Deleghe:
Compiti dei Dipartimenti: Sono articolazioni del Collegio Docenti e costituiscono un efficace modello organizzativo per favorire un maggior raccordo tra i vari ambiti disciplinari e per realizzare interventi sistematici in relazione alla didattica per competenze, all’orientamento e alla valutazione degli apprendimenti. Si pongono come obiettivo:
• proporre acquisti |
Direttori di laboratori, palestra, biblioteca |
Prof. Ferlito G. (Informatica) |
|
Prof. Consolo V. (Multimediale) |
Prof.ssa Decosta G. (Ling.-mult.) |
|
Prof. Raffaele R. (Scienze) |
|
Prof.ssa Ferreri F. (Fisica) |
|
Prof.ssa Coniglione V. (Lingue) |
|
Prof. Giusti V. (Disegno) |
|
Prof. Manfrè F.(Biblioteca) |
|
Prof.ssa Scardaci A.R.(Palestra) |
|
Prof.ssa Spedale M.G.(Palestra succursale) |
|
Prof.ssa Casella M.(Informatica succursale) |
|
Prof.ssa Zuccarello A. (Fisica succursale) |
|
Prof.ssa Maganuco. (Scienze succursale) |
|
Deleghe:
|
|
Responsabile Formulazione orario · Predisporre l’orario scolastico tenendo conto delle esigenze didattiche |
Prof. Ferlito G. |
Responsabile Libri di testo · Coordinare tutte le attività per le adozioni dei libri di testo
|
Prof. Raffaele R. |
Responsabile sito web · Coordinare tutte le attività per la gestione del sito web |
Prof. Marino G. |
Referente Test Center · Coordinare tutte le attività per la gestione del test center |
Prof. Di Masi S. |
Commissione elettorale |
Proff. Raffaele R., Russo D., Giovinetto G. |
Commissione Orientamento in entrata · Organizzare tutte le attività di orientamento in entrata in collaborazione con la F.S. |
Proff. Falcidia, La Spina, Maccarone, Di Martino, Iannizzotto, Di Marco, Alessandra |
RSPP |
Prof.Ferlito Giuseppe. |
ASPP |
Proff. Cosentino, Ferreri, Marroccia, Maccarrone A. |
RLS |
Prof.ssa Di Salvo R. |
Referente Ed. alla salute · Coordinare tutte le attività relative all’educazione alla salute, ai sani stili di vita,alla prevenzione |
Prof.ssa Scardaci R. |
Responsabile Centro Sportivo Scolastico · Coordinare tutte le attività relative ai Giochi sportivi studenteschi e alla pratica sportiva |
Prof.ssa Piana M.L. |
Referente Scuola in Ospedale · Coordinare tutte le attività relative agli alunni ospedalizzati, predisporre la relativa documentazione |
Prof.ssa Spampinato Giuseppina |
Referente DSA – BES · Coordinare tutte le attività relative agli alunni con DSA-BES-H · Supportare docenti e Consigli di classe nella predisposizione del PDP-PAI · Coordinare il GLI |
Prof.ssa La Spina Maria Grazia |
G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l’Inclusione) |
Proff. La Spina, Giuffrida, Teresi, Tripoli, Boerio, Cosentino, D’Antoni, D’Aquino, Denaro, Maugeri C. |
Gruppo di Lavoro per i PCTO |
Proff. Rizzo A., Marino G., Rubino E. |
Team antibullismo e per l'emergenza |
Proff. Scivoli, Valentino, Cucinotta, Di Lorenzo, Cosentino |
Team per l’innovazione |
Proff. Rosso, Teresi, Pontillo, Marino G. |
Team CLIL |
Proff. Di Salvo, Rubino, Russo D., Zuccarello, Cosentino |
Team per la mobilità studentesca |
Proff. Carbone C., Nicosia A., Scalia R. |
Referenti P.L.S. (Piano Lauree Scientifiche) |
Proff. Ferlito G.(Matematica), Marino G. (Fisica), Grasso/Valentino/Raffaele/Tosto A. (Biologia, Chimica, Scienze della Terra) |
Responsabili per rispetto divieto di fumo |
Proff. Ferlito, Marino G., Scardaci, Russo D., Boerio, Basile, Giuffrida |
Referenti Covid-19 |
Proff. Cariola P. – Cucinotta N. (sost.)- centrale Proff. Giuffrida M. – Basile G. (sost.)- succursale |
COORDINATORI DI CLASSE
Deleghe:
- curare i rapporti tra i docenti e le famiglie e tra i docenti e gli alunni;
- aggiornare il Dirigente Scolastico sull’andamento didattico e disciplinare della classe;
- controllare periodicamente il registro di classe per annotare assenze frequenti, ritardi, uscite anticipate, eventuali note, provvedimenti disciplinari, etc.;
- convocare i genitori collettivamente o singolarmente;
- concordare riunioni straordinarie del Consiglio di classe;
- presiedere il Consiglio di classe in caso di assenza del Dirigente scolastico;
- al momento dello scrutinio o in occasione di riunione del Consiglio di Classe riferire e aggiornare gli altri componenti sulle condizioni generali degli alunni tenendo conto anche delle informazioni ricavate dal confronto con gli altri docenti e con gli alunni;
- proporre delle soluzioni da discutere insieme per risolvere eventuali problemi di carattere didattico o disciplinare;
- alla fine dell’anno scolastico raccogliere gli attestati per l’attribuzione del credito formativo per gli alunni del triennio;
- coordinare i lavori per la formulazione del Documento del Consiglio di Classe per le quinte classi;
- raccogliere le proposte di adozione dei libri di testo, verificare che il costo complessivo sia conforme alle disposizioni ministeriali in tale materia ed in caso contrario concordare con i docenti della classe le scelte più opportune.