MINISTERO DELL'ISTRUZIONE

    Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei - Catania 

Nell’ambito del progetto del Liceo Scientifico Galileo Galilei Filosofia e Storia…in città, nato in collaborazione con l’Associazione Etnea Studi Storico-Filosofici, guidata dal Prof. Salvatore Distefano, lunedì 6 e martedì 7 novembre, le alunne e gli alunni delle classi 3^C, 3^D, 3^I, 3^M, accompagnate dalle docenti Di Salvo, Mirabella, Pitronaci e Rubino, hanno partecipato al primo incontro svoltosi presso il Teatro antico di Catania.
Compiendo un salto indietro nella storia di circa 2500 anni, immersi in uno dei luoghi più suggestivi della nostra città, gli studenti e le studentesse hanno assistitoalla lezione dal titolo Perché la nascita della filosofia in Grecia. Ordine naturale e ricerca dell’archè. Essere e divenire.
Il viaggio compiuto attraverso la filosofia delle origini, nei luoghi della classicità della nostra città, ha aiutato a ricordare quanto la Sicilia costituisca un elemento fondativo del mondo greco, in cui, parafrasando Hegel, ciascun uomo deve sentirsi a casa propria.
L’esperienza di vivere questi luoghi attraverso i contenuti del sapere su cui si costruisce la nostra identità culturale ha rappresentato un’occasione importante per le giovani studentesse e i giovani studenti di fermare, per un attimo, il ritmo frenetico dell’esistenza contemporanea, assaporando l’autenticità dell’essenziale.
Un ringraziamento sincero va rivolto al relatore dell’incontro, Prof. Salvatore Distefano, che ha saputo catturare, ancora una volta, l’attenzione dei giovani partecipanti, suscitando curiosità e desiderio di conoscenza.