Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei - Catania  

  

Nell’ambito del progetto del Liceo Scientifico Galileo Galilei Filosofia e Storia… in città, nato in collaborazione con l’Associazione Etnea Studi Storico-Filosofici, guidata dal Prof. Salvatore Distefano, mercoledì 15 e venerdì 17 marzo, gli alunni e le alunne delle classi III C, III D, III G, III M, III P hanno partecipato, presso il Castello Ursino di Catania, al secondo incontro dal titolo Federico II e la Sicilia.

Attraverso una lezione itinerante tra gli spazi esterni ed interni del Castello, gli studenti hanno compiuto un viaggio nella storia della Catania medievale, approfondendo meglio il ruolo svolto da Federico II nella storia europea del XIII secolo, uomo del suo tempo e rinnovatore al contempo.

Il progetto nasce animato da una duplice finalità. La prima è didattica, e si fonda sulla ferma convinzione che lo studio della storia del proprio territorio costituisca una chiave di lettura significativa per la comprensione della storia generale.

La seconda finalità è civica, nel senso più alto del termine. Richiamandosi all’articolo 9 della nostra Costituzione, il progetto si propone di sviluppare negli studenti e nelle studentesse la consapevolezza che la tutela del patrimonio naturale e artistico del proprio paese si costruisca sulla conoscenza e la diffusione della cultura.

Un ringraziamento sincero va rivolto al relatore dell’incontro, Prof. Salvatore Distefano, che ha saputo catturare l’attenzione dei giovani partecipanti, suscitando curiosità e voglia di sapere.