Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei - Catania  

Video 1          Video 2   Il Liceo Scientifico Galilei di Catania ha recentemente ospitato un evento che ha coinvolto studenti, docenti e rappresentanti del mondo dell’istruzione locale.

L'incontro, ha visto la partecipazione di diverse personalità del settore educativo, tra cui il professor Carlos Palma, fondatore di Living Peace International, oltre ai Dirigenti di vari licei e Istituti comprensivi catanesi. L'evento si è svolto nell'Aula Magna ed è stato presentato dalla prof.ssa Margherita D’Aquino e da Roberto Scaccianoce di 4O.

Oltre agli interventi dei rappresentanti scolastici, la giornata è stata animata dall’esibizione dal vivo di una band composta da studenti di tre scuole, Galileo Galilei, Ettore Majorana e Concetto Marchesi, che ha offerto un intermezzo musicale molto apprezzato dai presenti.

Durante il suo intervento, il professor Carlos Palma ha condiviso con i presenti le sue esperienze nel campo dell’educazione, dell’impegno sociale in paesi di guerra, evidenziando l’importanza di iniziative come questa per costruire una comunità scolastica coesa e dinamica.

 
A seguire, hanno preso la parola i dirigenti scolastici, i quali hanno condiviso esperienze e pensieri sull’importanza del tema dell’educazione alla Pace. La musica ha arricchito ulteriormente un evento già denso di stimoli, regalando ai partecipanti un momento di svago e condivisione.

Alla fine dell'evento, sono stati nominati i nuovi Giovani Ambasciatori di Pace del nostro Liceo e del Liceo Ettore Majorana, e, tra gli adulti, il nostro preside, il prof. Emanuele Rapisarda, la coordinatrice nazionale per l’Italia del Nord di Living Peace International, una docente di religione dell’Ettore Majorana e il Presidente del Circolo Unione Ciechi della sezione di Catania.

L'evento al Liceo Galilei di Catania si è concluso con l'impegno di ripetere simili iniziative in futuro, per favorire sempre più la partecipazione attiva degli studenti nella vita scolastica e rafforzare il legame tra scuola e comunità. Grazie alla sinergia tra musica, educazione e confronto, la giornata si è rivelata un’occasione di crescita e arricchimento per tutti i presenti.

 Roberto Scaccianoce IV O

     
Giorno 20 settembre 2024, presso il dipartimento di “Economia ed Impresa” dell’Università di Catania, si è tenuto il convegno “Coltiviamo la pace” a cui il nostro liceo ha partecipato attivamente in quanto impegnato da sempre nel progetto “Living Peace International”.
Oltre alla suggestiva partecipazione di una band che ha suonato dal vivo, era presente il fondatore di “Living Peace International”, Carlos Palma, il quale ci ha emozionati con la sua storia personale e con il racconto di come è nato il progetto. Egli, infatti, ha affermato: “La pace inizia nel cuore, quando io amo. Ci sono volute esperienze dure, ma adesso sto capendo davvero quello che sta succedendo.”
Infine, dopo canti e balli e la melodiosa unione di studenti e professori da tutti gli istituti di Catania, vi sono state le testimonianze dei giovani ambasciatori della pace e dei giovani per un mondo unito.
In conclusione, sono state delle ore preziose in cui ognuno ha potuto comprendere a pieno il senso di completezza che deriva da un’azione di pace e riscoprire dentro di sé un coraggio che non sapeva di possedere.
Carola Gulinello III D