Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei - Catania  

Lunedì 6 maggio si è  svolta, presso la Dirigenza, la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso “Dis-moi dix mots  ” organizzato nel nostro istituto nel mese della francofonia, promosso dal  Ministère de la culture - France, dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut français Italia.

Il Dirigente, prof. Emanuele Rapisarda, ha consegnato premi in dizionari e classici in lingua francese ai primi classificati nelle differenti sezioni del concorso.

Gli alunni della commissione giudicatrice del concorso, eccellenze nella lingua francese nel corrente anno scolastico, si sono riuniti nella settimana della francofonia, dal 2 al 9 marzo, per visionare i lavori inviati, per stabilire i criteri di valutazione e scegliere il lavoro migliore per ciascuna sezione di concorso.

Seguono i nomi degli alunni vincitori il concorso:

Pour la section: Dessin

le premier prix a été décerné à 

Gioele Monteforte (2E)

 

Pour la section: BD”

le premier prix a été décerné à

Lia Giannotta, Emily Sagone, Matilde Zeoli (2E)

Pour la section: Jeux”

le premier prix a été décerné à 

Alessandro Aglianò, Riccardo Brancato,Francesco Faro, Cristina Ursino (2E)

 

Pour la section: Écriture créative”

le premier prix a été décerné à

Luca Costanzo, Aurora Monaco, Cristina Pasuch, Edgards Zito (3E)

Pour la section: Écriture créative et dessin”

le premier prix a été décerné à 

Karolina Scarlato, Aurora Scavo (1C)

 

Pour la section: Écriture créative et lecture expressive”

le premier prix a été décerné à 

Giulia Di Marco, Federico Rapisarda, Cristina Pasuch, Carola Patané, (3E)

Pour la section: Conte/Nouvelle”

le premier prix a été décerné à

Leonardo Faro (1C)

 

Pour la section Conte/Nouvelle/dessin”

le premier prix a été décerné à 

Fabiana Cutuli, Cecilia Nicolosi, Edoardo Torrisi (4E)

Gli alunni della commissione giudicatrice, tra i migliori studenti francesisti frequentanti le classi dal secondo al quinto anno del liceo linguistico e scientifico esabac, ( Maya Scuderi (IVC), Aurora Monaco (IIIE), Cristina Pasuch (IIIE), Cristian Nicotra (IVE), Luca Taranto (IVE), Cristina La Malfa (IVF), Alessia Privitera (IVF)), hanno animato la cerimonia AMOPA 2024 e hanno altresì ricevuto dal DS il Certificat  d’inscription  au tableau d’honneur AMOPA  (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques) conferito loro per il merito giorno 14 marzo in occasione della manifestazione AMOPA, svoltasi da remoto, presenziata dalla  Presidentessa di AMOPA Italia prof.ssa  Ida Rampolla del Tindaro, dalle responsabili AMOPA  prof.ssa Iris Germanòprof.ssa Barbara Fedeleprof.ssa Maria Genchi, e dalla  prof.ssa Francesca Cardaci coordinatrice dell’evento e referente Amopa per l’Istituto.

 

La nuova formula per l’iscrizione al “Tableau d’honneur AMOPA” per l’a.s. 2023-2024 ha previsto lo studio della lingua francese in varie forme artistiche sviluppando il tema della SOLIDARIETA’.

Nel corso della manifestazione AMOPA tutti gli studenti premiati hanno presentato i lavori svolti, individualmente o in gruppo, nella propria classe durante le ore curricolari in un crescendo di performance linguistica e culturale.

La vivacità e la varietà dei contributi presentati dagli alunni a compagni e docenti di due istituti siciliani ed uno calabro, partecipanti alla manifestazione, ha reso l’evento unico nel suo genere.

Ringraziamo l’associazione AMOPA che ogni anno, grazie all’istituzione del “Tableau d’honneur” e all’organizzazione della cerimonia di consegna dei Certificats ai nostri giovani studenti, contribuisce ad accendere le luci della ribalta sull’ insegnamento della lingua e della cultura  francese nel nostro Istituto.